I’ve been in the textile industry for many years.
I teach drawing for fashion design at the Design School of the Politecnico of Milan, and textile and textile culture at NABA, in Milan.
I design collections for the textile factories.
I illustrate my projects and ideas.
The first for the viewer, the latter for myself.

In my work I try to create a relationship between space and material in a dynamic resolution, combining essence and expressiveness in the formulating of forms and in the creation of spaces.
It is a fight against the chaos that, in structures and spatial relationships, with the line as a tension point in a tale of my most intimate feelings, enables me to follow a flow of thoughts. And the line, intended as an independent figurative element, is the glue for the realization of an overall aesthetic project, in which effort is the search for the perfect correspondence of shapes to a theme.

Mi occupo di tessuti da molti anni.
Insegno disegno progettuale per la moda alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e Cultura tessile e Textile in NABA, sempre a Milano.
Disegno collezioni per le aziende tessili.
Illustro i miei progetti e le mie idee.
I progetti li illustro pensando a chi li guarda, i quadri, pensando a me.

Nel mio lavoro cerco di creare il rapporto tra spazio e materia in una soluzione dinamica, coniugando essenzialità ed espressività nell’elaborazione delle forme e nella creazione degli spazi.
E’ una lotta contro il caos che nelle strutture e relazioni spaziali – con la linea come tensione nel racconto di sensazioni più intime – mi permette di seguire il flusso dei pensieri. E la linea, intesa come elemento figurativo indipendente, è il collante per la realizzazione di un progetto estetico complessivo dove lo sforzo è la ricerca della perfetta corrispondenza delle forme al tema.